Biologico

Lenticchie: i legumi coltivati dal 7.000 a.C.!
Simbolo di fortuna e ricchezza, le lenticchie sono un alimento tipico delle feste natalizie e del cenone di Capodanno. Il termine lenticchia deriva dal latino lenticula, diminutivo di lente,

Cicoria: la sposa del sole
Così chiamata dal botanico tedesco Conrad di Megenberg per via dei suoi fiori che si aprono e chiudono al sole, la cicoria è un ortaggio sano e gustoso. Pianta

Verza: un toccasana autunnale
Dal spore intenso e caratteristico, ai tempi dei Romani questo ortaggio riusciva a saziare interi eserciti. Considerata sacra dagli Antichi Greci, in età classica la verza veniva usata dai

Bietole: un regalo della natura
Conosciute anche come erbette o coste, le bietole sono ortaggi spontanei originari dei litorali del Mediterraneo. Caratterizzate da foglie carnose ed al tempo stesso tenere, le bietole sono molto

Zucca: colorata, cremosa e dal sapore agrodolce
L’ortaggio con sfumature calde e avvolgenti che simboleggia l’autunno. Appartenente alla famiglia delle cucurbitaceae, la zucca ha origini antiche e lontane. Secondo alcuni studi, infatti, i primi ritrovamenti di

Funghi: delizie del sottobosco
Dopo il regno animale, vegetale e minerale… c’è il regno dei funghi! Come gli animali, i funghi non sanno produrre i nutrienti necessari per vivere. Come le piante, non

Polenta: un piatto povero davvero ricco!
Ideata in Italia e diventata famosa in tutto il mondo, la polenta è un piatto con origini antiche dal profumo delicato e avvolgente e dalla consistenza sostanziosa. Da sempre

Fagiolini: legumi o ortaggi?
Nonostante appartengano alla famiglia dei legumi, grazie alle loro caratteristiche nutrizionali i fagiolini possono essere considerati a tutti gli effetti degli ortaggi, ossia alimenti idratanti, sazianti e diuretici. I

Foraging: l’arte di raccogliere erbe spontanee
Riconoscere le erbe spontanee commestibili è un’abitudine e un piacere che permette di raccogliere e portare in tavola sapori genuini e prelibati. In estate i prati verdi di campagna

DIRETTAMENTE DA NEW YORK … LA “DIETA DEL BRODO”!
Combattere tosse, raffreddore e dimagrire? Oggi si può, con questa nuova dieta che arriva dagli Stati Uniti. Creato negli USA, questo nuovo regime alimentare sta diventando una vera
- 1
- 2