Risotto integrale ai funghi porcini e zucca!
Quella che vi proponiamo oggi è una ricetta autunnale per antonomasia: zucca e funghi porcini insieme in un gustoso risotto integrale! 
Avete mai assaggiato il riso integrale? Non è altro che il classico riso, semplicemente non privato della lolla ricoprente il chicco: il risultato nel piatto è ugualmente gustoso, ma il riso stesso in questo modo mantiene maggiormente alcune proprietà nutritive, come proteine e fibre! Mettiamolo alla prova con due ingredienti tipicamente autunnali e caratteristici, per ottenere un gustoso risotto integrale ai funghi porcini e zucca, cucinato con il nostro esclusivo Granulare ai Funghi Porcini Bauer!
Ingredienti per 4 persone:
- 250 gr. di riso Carnaroli integrale;
- 1/2 cipolla;
- 150 gr. di zucca;
- 80 gr. di funghi porcini (freschi o essicati a secoda delle disponibilità);
- 1 lt. brodo preparato con Granulare ai Funghi Porcini Bauer;
- Prezzemolo tritato;
- 1 bicchiere di vino bianco;
- Parmigliano reggiano;
- Olio extra vergine d’oliva;
- Rametto rosmarino;
- sale e pepe q.b.
Preparazione:
Preparare innanzitutto il riso integrale, cuocendolo in pentola con il brodo ai funghi porcini: in una seconda pentola versare 1 lt. di acqua e aggiungere 2 cucchiaini di Granulare ai Funghi Porcini portando ad ebollizione. Dopodiché iniziare a versare i mestoli di brodo, uno alla volta, nella pentola con il riso fino alla sua completa cottura..
A parte, tagliare la zucca a piccoli pezzi e fare la stessa cosa con i funghi porcini, seguendo attentamente il procedimento di pulizia: qui una breve guida -> http://blog.bauer.it/2013/10/aperta-la-caccia-al-re-dei-boschi-il-fungo-porcino. Se invece si tratta di quelli secchi confezionati, dividere le fettine in parti più piccole, altrimenti se preferite lasciarle tal quali…
Aggiungere quindi la zucca e i funghi in una pentola con il trito di 1/2 cipolla, di prezzemolo, e l’olio extra vergine d’oliva. Rosolare il tutto per circa 10 minuti, profumando con 1/2 bicchiere di vino bianco…
Unire il condimento così preparato nella pentola con il riso integrale, pepare a piacimento, quindi mescolare controllando di sale per eventuali utlimi aggiustamenti…
Spegnere la fiamma e mantecare con il solo parmigiano reggiano…
È pronto! Servire in tavola il vostro risotto integrale ai funghi porcini e zucca, profumando con un rametto di romarino, e ricordandoci di…pulire il piatto!