Polpette di quinoa con verdurine!

Una ricetta senza glutine con un vegetale ricco di proprietà, che sembra un cereale ma non lo è… A voi delle gustose polpette di quinoa con verdurine!

La quinoa è un vegetale ricco in fibre e di sali minerali come magnesio, ferro, zinco e fosforo, oltre ad essere una preziosa fonte di proteine vegetali. Risulta ideale per i celiaci, perché sembra un cereale ma invece è senza glutine, e può essere utilizzato nella preparazione di minestre e zuppe, ma anche secondi piatti e piatti unici! Il nostro Dado Vegetale (anch’esso gluten-free) vi aiuterà nella preparazione di queste gustose polpette

polpette-quinoa-verdurine

Ingredienti per 4 persone:

  • 250 g. di quinoa;
  • 500 ml. di brodo preparato con Dado Vegetale Bauer (senza glutine);
  • Aglio;
  • 2 zucchine e 3 carote;
  • 1 uovo;
  • 1 patata;
  • Pangrattato (senza glutine);
  • Prezzemolo tritato;
  • Olio extra vergine d’oliva;
  • Sale e pepe q.b.

Preparazione:

Cuocere la quinoa in pentola con 400 ml. di brodo vegetale per circa 15 minuti…

Tagliare a dadini le zucchine e le carote, soffriggerle in padella con uno spicchio d’aglio e olio extra vergine d’oliva, infine saltarle… Cuocere per  5-10 minuti…

Intanto lessare la patata e schiacciarla…

Frullare circa metà quinoa nel mixer per ottenere una purea (se necessario allungare con il restante brodo vegetale)…

Mettere tutti gli ingredienti in una ciotola, aggiungere l’uovo e un po’ di prezzemolo tritato e mescolare bene cercando di formare un composto omogeneo… Con l’aggiunta di un po’ di pangrattato formare delle palline leggermente schiacciate (quasi dei dischetti) del diametro di circa 7 cm…

Impanare le polpette nel pangrattato e soffriggere in poco olio extra vergine d’oliva…

È pronto! Servire le polpette di quinoa ben calde accompagnando con foglie di insalata…

Buon appetito! ;)

Lascia una risposta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Operazione anti-spam (obbligatoria) *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>